#IORESTOACASA
- Sanctum Italia
- 19 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 mar 2020

In questo momento di difficoltà dove tutti ci troviamo a fronteggiare qualcosa più grande di noi, ci teniamo a dire che siamo vicini a tutte le famiglie che in questo momento combattono contro il virus e soffrono la perdita dei loro cari, e siamo comunque fiduciosi e sicuri che supereremo tutti alla grande questo periodo.
Con questa premessa noi di Sanctum Italia ci teniamo, come molti altri enti fanno, a condividere con voi alcuni suggerimenti per prevenire l'ulteriore diffusione del COVID-19.
1) Cercare di essere sempre aggiornati sulle nuove direttive da parte del Governo, è importante tenersi aggiornati e non dare per scontato che la quarantena possa finire a breve
2) Lavarsi spesso le mani, usare sapone prodotti igienici a base di alcol spesso e volentieri ed evitare di toccarsi mani, occhi e naso con le stesse.
3) Rispettare le distanze, 1 metro minimo da persona a persona evitando contatti come strette di mano o abbracci.
4) Uscire in caso di sola necessità, la frase parla da se e ciò non giustifica l'abbandono di animali domestici di alcun tipo, è risaputo che scendere (per esempio) il cane non contravviene alle direttive dello stato ed è completamente permesso.
5) Coprirsi bocca e naso quando si esce, se non si dispone delle mascherine standard (di tipo FFP2 o FFP3) è possibile, per quanto suoni assurdo, arrangiarsi facendone una con la carta forno che non sostituisce assolutamente la mascherina originale ma in caso di necessità può risultare come alternativa, accompagnata dall'utilizzo anche della sciarpa.
6) In caso di sintomi influenzali non bisogna recarsi in alcun modo dal proprio medico curante ma chiamarlo e chiedergli consiglio tramite telefono ed in caso chiamare il numero verde della propria regione per fare il tampone.
7) Evitare ovviamente luoghi affollati.
In fine ci teniamo a ringraziare ed a fare il tifo per gli operatori sanitari, sociali ed i medici che in questo momento in tutta l'Italia stanno combattendo contro questa emergenza. MONITORAGGIO COVID -19
Per ulteriori informazioni e per rimanere sempre aggiornati vi consigliamo di consultare spesso e volentieri il sito della protezione civile a questo Link
Comments